verso il congresso La sinistra dem scopre le ambiguità di Conte. Ma per D'Alema è "indispensabile" "Si dichiara progressista, ma mai di sinistra", dice Provenzano. E Bersani: "I problemi non si risolvono trovando il Mandrake di turno. I nostri temi non possono essere delegati ad altri". Opposta la lettura dell'ex premier: "Il Pd ha bisogno di lui". Domani la prima direzione del Partito democratico Redazione 05 OTT 2022
L’arte di perdere La sconfitta, per la sinistra italiana, è una disciplina. Con un antico rituale: l’analisi del voto Dalle politiche del ’94 al referendum del 2016: quando perdere è un’arte. E subito dopo comincia la lunga e mai conclusa battaglia tra i sostenitori di una modernizzazione senz’anima e i fautori di un caloroso primitivismo Francesco Cundari 26 SET 2022
Bicamerale, 40 anni di flop Da De Mita a D’Alema, fino a Renzi, la “Grande riforma” è un miraggio pericoloso per i leader. Ora ci prova Meloni La presidente di FdI ha lanciato l'ennesima proposta per le riforme istituzionali (la quarta nella storia della Repubblica). Il primissimo fu Bettino Craxi, in un articolo sull’Avanti del 1979. Tutti questi precedenti, a ogni modo, rappresentano un caso di studio Francesco Cundari 12 SET 2022
La strategia del premier Il metodo Draghi nelle nomine: rimuovere tutti gli uomini riconducibili a D’Alema C’è chi parla di risentimenti, di un puntiglio di Draghi nel vendicarsi di chi avrebbe ostacolato la sua ascesa al Quirinale. E chi parla di un riassetto della bussola strategica: di un rinnegamento dell’apertura alla Cina che l’ex premier rappresenterebbe 21 MAG 2022
lettere Una precisazione di D’Alema sul contratto di consulenza con EY Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 01 APR 2022
Editoriali Su D’Alema meglio correre ai ripari Perché il caso colombiano pone delle domande anche su Ernst & Young Redazione 31 MAR 2022
il caso Navi, sommergibili e aerei italiani alla Colombia tramite D'Alema: adesso indaga la Procura di Napoli L'indagine è partita dopo un esposto dell'Associazione parlamentare mediterranea su un brooker pugliese, che avrebbe avuto anche contatti con l'ex premier che in un audio relativo alla trattativa per la vendita delle armi diceva: "Alla fine riceveremo tutti noi 80 milioni di euro" Redazione 23 MAR 2022
Ma 'ndo vai? Da Salvini a Di Maio passando per D’Alema. L’irresistibile commedia dell’italiano all’estero La figuraccia del leader leghista in Polonia è solo l'ultima di una lunga serie: dimostra che prima o poi arriva il momento in cui la patacca italiana assume le necessarie dimensioni internazionali 10 MAR 2022
L’arte del kingmaker. Storia di un potere di strategia e fantasia che porta all’incoronazione Dal Cav. a De Mita, da Occhetto a Bettini. Tutti i protagonisti della Seconda Repubblica, chi più chi meno, sono rimasti prigionieri del proprio personaggio Francesco Cundari 29 GEN 2022
Andrea's version Quello che Lincoln avrebbe da insegnare a D'Alema L’ultima del nostro: "Draghi è un pericolo per la democrazia". Lo storico presidente avrebbe avuto qualcosa da ridire 27 GEN 2022